Pubblicazioni del 03/23/15 (Archivio)

185 milioni di euro per le antiche città della Russia / Il Governo russo: investiamo sul turismo, ripagherà
Archivio

185 milioni di euro per le antiche città della Russia Il Governo russo: investiamo sul turismo, ripagherà

«Conservazione e sviluppo dei piccoli centri storici e degli insediamenti». È il nome del progetto per il quale, fino al 2020, verranno investiti circa 185 milioni di euro. Fondi che andranno a valorizzare città della Russia grazie al restauro e alla manutenzione degli edifici storici e dei monumenti. Grazie a questi investimenti, questa la previsione, saranno in futuro attirati più turisti e l' indotto consentirà di sostenere i beni culturali ad un livello appropriato senza la necessità di fondi aggiuntivi.

New Day: 185 milioni di euro per le antiche citt&224; della Russia

Torzhok, Vyborg, Gorohovets, Čistopol, Suzdal, Rostov, Staraya Russa, Arzamas e Tutaev sono le città che riceveranno il sostegno da parte dello Stato e dove verrà sviluppata una moderna infrastruttura turistica. I designer svilupperanno uno stile e un logo che comprende i siti storici più noti e parte del ricavato andrà a sostenere l'arte popolare.

Per quanto riguarda il finanziamento del progetto, secondo il quotidiano «Izvestia», la metà dei fondi proverrà dal bilancio federale mentre la parte rimanente verrà stanziata dalla Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BIRS) sotto forma di un credito con un basso tasso di interesse il cui rimborso verrà messo a bilancio e dilazionato in 13-15 anni.

New Day: 185 milioni di euro per le antiche citt&224; della Russia

Il vice-ministro della Cultura Grigorij Pirumov, fiducioso sull'inserimento nel programma di altre siti storici, ha spiegato che la banca concederà prestiti solo in valuta estera, ma questo potrebbe anche essere utile nel caso in cui il rublo si indebolisse.

L'obiettivo principale del progetto, oltre al mantenimento del patrimonio culturale, mira allo sviluppo del turismo nei centri storici. «Non è possibile preservare il patrimonio culturale senza attrarre i turisti. Diciamo che abbiamo ristrutturato un bellissimo edificio a Vyborg. Ma poi… abbiamo bisogno di dargli vita, altrimenti tutto il lavoro fatto sarà stato invano», ha dichiarato lo stesso Pirumov.

New Day: 185 milioni di euro per le antiche citt&224; della Russia

Nel frattempo, l'Associazione dei Tour Operator della Russia (ATOR) ha sottolineato come, a causa della crisi, i russi decidano sempre più spesso di viaggiare all'interno del loro Paese. Si porta l'esempio di Sochi che, a seguito dei Giochi Olimpici, gode di grande popolarità nel periodo invernale.

Nel complesso le prospettive per lo sviluppo del turismo interno sono di gran lunga promettenti. In precedenza 'Rosturizm' ha sviluppato e lanciato un programma di turismo federale col marchio «Viaggio in Russia» che include 105 nuove rotte turistiche in tutte le regioni del Paese.

New Day: 185 milioni di euro per le antiche citt&224; della Russia

Il più popolare tour storico conoscitivo è quello dell'«Anello d'oro». Il viaggio include le antiche città della Russia centrale: Mosca, Vladimir, Suzdal, Kostroma, Yaroslavl, Rostov, Pereslavl-Zalessky, Sergiev Posad. I centri storici sono legati in un cerchio simbolico in cui ogni città splende con i suoi luoghi di interesse, formando il tesoro della cultura russa.

«L'Anello d'oro» è un'enciclopedia visiva dell'architettura antica. Così Vladimir colpisce per la bellezza della sua cattedrale Uspensky, con la ricca collezione di affreschi di Andrej Rublev. A Kostroma vale la pena di visitare i vecchi edifici della Cattedrale Bogojavlensky e del Monastero di Bogojavlensko-Anastasin. Suzdal è ricca di monumenti storici: il Cremlino, la Cattedrale della Natività della Vergine, la Camera della Croce, il Salvatore Eutimio e il Monastero Pokrovsky.

New Day: 185 milioni di euro per le antiche citt&224; della Russia

Ogni città dell'«Anello d'oro» è meravigliosa e unica nel suo genere ecco perché vale la pena seguire il simbolico percorso per conoscere la Russia 'vera', quella che vive nei monumenti storici, ammirando con gli occhi l'arte e la pittura dei grandi maestri del passato.

Non è infatti un caso che alle città e ai villaggi dell'«Anello d'Oro» possano essere ricondotte tutte le fasi di sviluppo dell'antica architettura russa. Molti siti architettonici sono, infatti, inclusi nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Mosca, Zoja Oskolkova

© 2015, «New Day – Italia»

Rubriche

/ / Ultim'ora

© «Agenzia giornalistica russa «New Day»». Versione 5.0, agosto 2004-2024. Informazioni
Agenzia giornalistica russa «New Day» registrata dal Servizio federale di telecomunicazioni, tecnologie informatiche e mass media della Federazione Russa. Certificato di registrazione dei mass media: EL № FS 77 - 61044 del 5 marzo 2015.
Fondatore: «New Day» S.r.l., indirizzo di redazione: 620014, città di Ekaterinburgo, via Radišev, pal.6, scala «А», uff. 1104.
La redazione dell'«Agenzia giornalistica russa «New Day»» declina ogni responsabilità per il contenuto degli annunci pubblicitari. La redazione non fornisce informazioni.

Telefono: +7 (499) 136-80-96. E-mail: urfoorg (chiocciola) gmail.com
La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione di tutto il materiale contenuto in questo sito richiedono obbligatoriamente il riferimento all'«Agenzia giornalistica russa «New Day»».
Il prodotto informativo è destinato alle persone di età +18 anni
© 2004-2024. Concetto, disegno, HTML, CSS, Scripts

Рейтинг@Mail.ru Яндекс.Метрика Flag Counter
© New Day
Loading...
Flag Counter