Ha regalato ai suoi figli un libro-indovinello adatto a bambini e bambine dai sei anni in su, almeno stando a quanto riportato nella descrizione. Il contenuto, però, ha profondamente turbato Evgenij: ai piccoli viene proposto di rispondere a domande su argomenti come relazioni extraconiugali, consumo di alcolici e morte.
A prima vista sembrerebbe un inoffensivo «Gioco del sì e del no», dunque domande a risposta secca, con un testo che descrive una situazione «strana» ed i giocatori, dopo aver posto domande chiarificatrici, tenuti ad indovinare cos'è successo.
Nel libro, però, le risposte alle domande si sono rivelate decisamente poco adatte ai bambini.
Ecco l'esempio di un indovinello: «La sveglia di Oleg suona ad un'ora imprevista. Perché?". Risposta: «Oleg si è fatto l'amante e, per non far sospettare nulla alla moglie, ha registrato il telefono della donna sul cellulare impostando per le chiamate provenienti da quel numero la stessa suoneria della sveglia».
Un altro: «Il marito beve sempre e la moglie gli ha sottratto tutto il denaro. Perché?". «La donna l'ha fatto per impedirgli di comprare alcool».
In alcune circostanze, il senso delle domande non è chiaro nemmeno gli adulti: «Andrej ha aperto una scatola e poi è andato a fare colazione e Dmitrij invece è morto». La risposta però lascia annichiliti: «Andrej è un chirurgo e ha aperto la scatola cranica di Dmitrij, dopodiché è andato a fare colazione. Nel frattempo il paziente è morto».
Evgenij ha già inviato alle autorità di competenza una segnalazione scritta dei contenuti di questo libro, con l'auspicio che i controlli sui testi destinati ai bambini diventino più scrupolosi.
Mosca, Zoja Oskolkova
© 2015, «New Day – Italia»