Pubblicazioni del 07/07/15 (Archivio)

Una russa è stata estradata dalla Spagna per estorsione e dissolutezza / La donna è stata ricercata su scala internazionale da 20 anni
Archivio

Una russa è stata estradata dalla Spagna per estorsione e dissolutezza La donna è stata ricercata su scala internazionale da 20 anni

L'ex abitante di Novosibirsk, Suzanna Gubasheva, ricercata da oltre 20 anni per ipotesi di reati di gravi, in particolare estorsione e sequestro di persona, è stata estradata dalla Spagna in Russia. Due anni fa la donna è stata arrestata in Italia, ma è riuscita a fuggire dai domiciliari.

Secondo gli inquirenti, nel 1997 Gubasheva era a capo di una banda che aveva rapito due imprenditori, i suoi conoscenti. Uomini d'affari sono stati stuprati, e atti di violenza sessuale sono stati registrati con la videocamera. La criminale ha minacciato le sue vittime di morte e di diffondere il video degli stupri in rete se non pagassero a lei 21 mila dollari.

Un anno dopo la donna è stata inserita nella lista dei ricercati a livello federale in Russia, e poi anche su scala internazionale. Per tutto questo tempo la Gubasheva si nascondeva nell'Unione Europea. Prima spacciandosi per una cittadina greca, poi andando a risiedere in Svezia, dove 5 anni più tardi ha ottenuto illegalmente la cittadinanza svedese.

Nell'estate del 2013 la criminale è stata catturata dalla polizia in Italia e messa ai domiciliari. Mentre erano in corso i preparativi per la sua estradizione in Russia, la siberiana è fuggita, saltando dalla finestra. Non si era più vista nel Bel Paese e la questione d'estradizione è decaduta. Nel frattempo Gubasheva è tornata in Svezia e si è fatta rilasciare il passaporto del paese nordico intestato a un nome fittizio.

Qualche tempo dopo la malvivente è stata arrestata in Lettonia, ma secondo le leggi del paese baltico, i reati imputabili sono caduti in prescrizione e, di conseguenza, la donna è stata liberata. Lo scorso autunno la Gubasheva è stata arrestata in Spagna, e nello scorso giugno le autorità giudiziarie del paese iberico hanno accolto la richiesta d'estradizione avanzata dalla Procura Generale della Federazione Russa.

Fonte: «Kommersant»

Roma – Madrid, Zoja Oskolkova

© 2015, «New Day – Italia»

Tags

Rubriche

/ / / Ultim'ora

© «Agenzia giornalistica russa «New Day»». Versione 5.0, agosto 2004-2024. Informazioni
Agenzia giornalistica russa «New Day» registrata dal Servizio federale di telecomunicazioni, tecnologie informatiche e mass media della Federazione Russa. Certificato di registrazione dei mass media: EL № FS 77 - 61044 del 5 marzo 2015.
Fondatore: «New Day» S.r.l., indirizzo di redazione: 620014, città di Ekaterinburgo, via Radišev, pal.6, scala «А», uff. 1104.
La redazione dell'«Agenzia giornalistica russa «New Day»» declina ogni responsabilità per il contenuto degli annunci pubblicitari. La redazione non fornisce informazioni.

Telefono: +7 (499) 136-80-96. E-mail: urfoorg (chiocciola) gmail.com
La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione di tutto il materiale contenuto in questo sito richiedono obbligatoriamente il riferimento all'«Agenzia giornalistica russa «New Day»».
Il prodotto informativo è destinato alle persone di età +18 anni
© 2004-2024. Concetto, disegno, HTML, CSS, Scripts

Рейтинг@Mail.ru Яндекс.Метрика Flag Counter
© New Day
Loading...
Flag Counter