Il governo russo ha recentemente discusso il programma «Iniziativa Tecnologica Nazionale», che prevede lo sviluppo entro il 2035 di un linguaggio di programmazione nazionale, un nuovo tipo di tecnologia di comunicazioni e anche teleportazione.
In particolare, la tabella di marcia prevede entro il 2025 la creazione di una rete 5G in tutta la Russia, di un sistema unificato per contrastare i crimini informatici e di un «linguaggio nazionale di compilazione per la programmazione parallela sicura ed efficiente».
Secondo gli autori del programma, la seconda parte della tabella di marcia (entro il 2035) prevede teleportazione, l'introduzione di interfaccia neuronali, computazione quantistica e fenomeni naturali da utilizzare per trasferire i dati. Tuttavia, si tratta di teleportazione soltanto a livello delle particelle elementari, quindi, finora si può solo sognare di uno spostamento immediato dall'ufficio afoso sulla spiaggia alle Seychelles.
Il budget della cosiddetta roadmap è pari a 147 milioni di euro per il periodo 2016-2018, di cui circa 100 milioni di euro dovrebbero essere erogati dal bilancio federale, mentre gli altri fondi – da parte degli investitori privati.
Mosca, Ekaterina Rudnik
© 2016, «New Day – Italia»