New Day Italia
NDNews.It
Gio., 04/03/2025 11:49 Russia Siberia Urali Estremo Oriente Caucaso Crimea Ucraina Novorossia Mosca San Pietroburgo Ekaterinburgo Kiev Simferopol Sebastopoli
Politica Economia e finanza Cronaca nera Gialli e misteri Cultura e religione Sport Scienza e HiTech Costume e società Unione Europea
18+ Chi siamo Archivio
VIDEO►
Homepage Lista di notizie Editor's choice Ricerca
Tutte le sezioni ▼
Pubblicazioni del 02/10/17
Degli scienziati russi hanno proposto di creare una «banca delle conseguenze», un sistema informativo che permetta di calcolare le possibili conseguenze della caduta di un meteorite sulla Terra durante la sua fase di avvicinamento. Gli scienziati dell'Accademia delle scienze della Russia hanno ottenuto una sovvenzione dal Fondo scientifico russo per elaborare un software per la creazione di una «banca delle conseguenze» delle collisioni di corpi celesti pericolosi con la Terra.
Temi principali
Discriminazione per motivi nazionali e politici: in Italia è iniziata l'epurazione dei giornalisti russi / In Italia è stata intensificata la pressione sui giornalisti con cittadinanza russa che si esprimono a sostegno dell'operazione militare speciale della Federazione Russa in Ucraina
Scienziati russi preannunciano una catastrofe su scala planetaria / La minaccia viene dalla piattaforma continentale artica
Negli Urali Meridionali i parrocchiani di una chiesa rurale hanno paura di visitarla a causa di strani rumori e vibrazioni. I misteriosi fenomeni hanno cominciato a manifestarsi nell'antica chiesa di San Nicola il taumaturgo due mesi fa. Secondo i parrocchiani, durante le funzioni domenicali si sentirebbero dei suoni fragorosi, simili a un bussare. All'inizio nessuno ci dette troppa importanza, ma poi il bussare ininterrotto ha cominciato a incutere timore agli ortodossi.
La Bulgaria ricatta «Gazprom» / L'Unione europea è diventata un partner imprevedibile
La Svizzera ha aumentato di un terzo le esportazioni in Russia / Nel primo trimestre del 2017 le esportazioni svizzere in Russia sono aumentate del 26%, toccando i 490 milioni di dollari
◄ Febbraio '17►
12345678910111213141516171819202122232425262728Archivio